Informazioni utili - Normative

Normative vigenti

Il 3 settembre 2024 è stato pubblicato il decreto che conferma l'attivazione della “Banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati alle locazioni brevi” su tutto il territorio nazionale. A partire da questa data i titolari o gestori (privati e/o imprese) di:
• unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche;
• unità immobiliari destinate alle locazioni brevi ex art. 4 del DL 50/2017;
• strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere
sono tenuti ad esporre il CIN in modo visibile all'esterno delle strutture ricettive e degli immobili destinati ad
accogliere turisti e dovrà essere riportato in ogni inserzione pubblicitaria o comunicazione, indipendentemente da dove venga pubblicata.
Segnaliamo inoltre che l’ottenimento del Cin è vincolato agli obblighi introdotti dall’art. 13-ter del DL
145/2023 (Nuovi obblighi per la sicurezza degli impianti) per le unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di
locazione per finalità turistiche o di locazione breve.

OBBLIGHI PER CHI GESTISCE LE STRUTTURE IN FORMA IMPRENDITORIALE
Le unità gestite in forma imprenditoriale devono essere dotate dei requisiti di sicurezza degli impianti come
prescritti dalla normativa statale e regionale vigente.

OBBLIGHI PER TUTTI
In ogni caso (quindi a prescindere dalla forma imprenditoriale o meno), tutte le unità immobiliari devono
essere dotate di:
dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio funzionanti;
estintori portatili a norma di legge da ubicare in posizioni accessibili e visibili, in particolare in
prossimità degli accessi e in vicinanza delle aree di maggior pericolo e, in ogni caso, da installare in
ragione di uno ogni 200 metri quadrati di pavimento, o frazione, con un minimo di un estintore per
piano.
Share by: